Fantacalcio.it - Solo il meglio del calcio


oppure
Sei un nuovo utente? ISCRIVITI!

Hai dimenticato i dati d'accesso? Recuperali!
  • Live
  • LOGIN
  • REGISTRATI
FANTACALCIO - Solo il meglio del calcio - www.fantacalcio.it
Fantacalcio.it - Solo il meglio del calcio
  • Live
  • Cerca
  • Accedi
  • FANTAMENU
  • LeghePostMatch

  • VOTI
  • PAGELLE
  • ANALISI ASSIST
  • QUOTAZIONI
  • STATISTICHE
  • LeghePreMatch

  • PROBABILI FORMAZIONI
  • INDISPONIBILI
  • CONVOCATI
  • CONSIGLI
  • RIGORISTI
  • FANTACONFRONTI
  • CARTELLA MEDICA
  • EuroLeghe

  • CALENDARIO
  • CALCIATORI
  • QUOTAZIONI
  • STATISTICHE
  • PROBABILI FORMAZIONI
  • CONSIGLI
  • VOTI
  • Home
  • Rubriche
  • News
  • Fantaconsigli
  • Ultime dai Clubs
  • Editoriale
  • FantaBiblio
  • Squadre
  • Statistiche
HOME

Roma, alla scoperta di Reynolds: statistiche e consigli per il fantacalcio

Reynolds ufficiale romaLa Roma, soprattutto all’inizio della stagione, ha avuto molti problemi sulla fascia destra con Karsdorp, Santon e Bruno Peres che si sono alternati in quel ruolo con caratteristiche e risultati molto diversi. Paulo Fonseca alla fine ha optato per l’olandese come titolare ma non è ancora convinto al 100% della scelta e quindi ha richiesto un giocatore in più. La società è intervenuta sul mercato e ha puntato su Bryan Reynolds dopo un lungo braccio di ferro con la Juventus che era interessata al cartellino del giocatore ma avrebbe dovuto mandarlo in prestito per sei mesi avendo terminato gli slot per gli extracomunitari. L’affare si è concluso con un prestito più obbligo di riscatto per sette milioni di euro più bonus.

La redazione di FantaBiblio ha analizzato il profilo del giocatore: caratteristiche, ruolo, inclinazione a bonus, malus, infortuni e consigli per il fantacalcio. Tutto quello che c’è da sapere prima di decidere se comprarlo o meno all’asta di riparazione.

Chi è Bryan Reynolds. Bryan Reynolds è nato a Fort Worth – cittadina del Texas – il 28 giugno 2001. La sua vita calcistica è nata a nella Dallas Accademy prima di trasferirsi all’ FC Dallas nel 2017. Nella stagione 2018/19 è stato mandato in prestito nella USL1, paragonabile alla Serie C italiana dove il ragazzo, allora 17enne ha giocato 10 partite segnando una rete e regalando due assist ai compagni. Al termine della prima stagione tra i grandi, il ragazzo statunitense è tornato nella squadra che ne deteneva il cartellino che lo ha fatto esordire nel massimo campionato statunitense: la MLS. La stagione 2020 è stata quella dell’esplosione del ragazzo. Ha giocato ben 27 partite in campionato regalando anche cinque assist ai compagni, e le due partite di Play off compresa la sconfitta in semifinale contro i Sonuders FC. Una stagione molto positiva che ha fatto depositare su di lui gli occhi di molte squadre europee con la Roma che ha avuto la meglio negli ultimi giorni di mercato. Ha già giocato con tre delle selezioni giovanili degli Stati Uniti d’America. Ha esordito con gli under 16 il 17 febbraio del 2016 contro l’Inghilterra in una partita terminata per 1 a 1. Dopo solo un mese sale di categoria con l’under 17 dove ha giocato ben 16 presenze segnando anche tre reti. Nel 2018 le ultime presenze per lui anche se in ruoli poco congeniali alle sue qualità, infatti gioca con la Bulgaria e la Repubblica Ceca da esterno alto e non basso come spesso gli capita.

Ruolo e caratteristiche di Bryan Reynolds. Lo statunitense è un terzino destro che può tranquillamente giocare nel 3-5-2 a tutta fascia sullo stesso lato. Dotato di buon fisico e ottima rapidità, in MLS ha mostrato anche una buona propensione alla fase difensiva anche se ha ancora ampissimi margini di miglioramento. L’unica parte per ora carente è quella del tiro, ma essendo un classe 2001 ha tutto il tempo per migliorare anche in questo particolare.

Indice titolarità di Bryan Reynolds. Nella Roma dovrebbe diventare la prima alternativa al titolare del ruolo che per il momento è Rick Karsdorp.Le opportunità per lo statunitense però non dovrebbero mancare considerando che i giallorossi dovranno anche giocare, almeno, due partite in Europa League. Sicuramente è molto giovane e dovrà essere ben dosato però potrebbe avere le sue chances dato anche l’alto rischio infortunio della carriera del titolare olandese in quel ruolo.

Inclinazione Bonus di Bryan Reynolds al fantacalcio. Nella prima stagione in un campionato principale come la MLS ha dimostrato un’ottima propensione a servire assist ai compagni. Nelle 27 presenze con i grandi ha regalato infatti ben 5 assist ai compagni. La sua media, seppur con poche partite alle spalle, è quella di fornire un assist ogni 5,4 partite giocate. Sicuramente l’inclinazione vista nelle apparizioni statunitensi sono quelle di un ragazzo molto incline a lanciarsi sulla fascia per crossare dal fondo per i colpi di testa dei compagni, mentre sembra ancora poco incline al tiro fino a questo momento.

Frequenza infortuni di Bryan Reynolds.L’inizio di carriera del giovane esterno destro non ha ancora visto infortuni di rilievo. Nelle sue due stagioni tra i grandi è sempre stato a disposizione degli allenatori che hanno sempre potuto puntare su di lui quando ne hanno avuto bisogno.

Prendere Bryan Reynolds al fantacalcio? La sua quotazione è molto bassa e sicuramente avrà bisogno di tempo per farsi vedere anche dall’allenatore giallorosso. Si può provare a prenderlo in coppia con Rick Karsdorp, così da avere entrambi i giocatori che occupano la fascia destra giallorossa dato anche il possibile utilizzo del terzo esterno come Bruno Peres a sinistra come vice-Spinazzola. Nel caso in cui si sceglie su di lui si dovrà necessariamente attendere alcune settimane per poter vederlo in campo come lui stesso ha comunicato nella conferenza stampa di presentazione.

Fantascheda di Bryan Reynolds per il fantacalcio

Caratteristiche: 6 Titolarità: 4,5 Bonus: 6 Malus: 6 Infortuni: 6 Fantavalore: 5,7 Il fantavalore è la media aritmetica delle valutazioni assegnate dalla redazione di Calcio d’Angolo alle caratteristiche del giocatore, alla titolarità, alla frequenza dei bonus, alla capacità di evitare malus e all’inclinazione agli infortuni.

Mattia Destro, finalmente la rinascita: già tre gol nel 2021

Destro GenoaFinalmente è tornato Mattia Destro. L’attaccante del Genoa sembra aver trovato la vena realizzativa che lo ha reso famoso con la maglia del Siena ad inizio della sua ondivaga carriera. A 30 anni sembra aver finalmente trovato quella maturità che è sempre un po’ mancata ad un giocatore con un ottimo fiuto del gol e un sinistro che può diventare magico. Mattia Destro ha numeri importanti che stanno aiutando concretamente il Genoa di Ballardini a risalire una classifica che inizialmente sembrava molto complicata. Ha giocato fino a questo momento 14 partite siglando già sei reti. Anche per gli amanti del fantacalcio questa è la stagione del riscatto per chi ha sempre creduto in lui e spesso si è ritrovato deluso dalle prestazioni. Ha una fantamedia infatti di 8,05 non male per un attaccante di una squadra di media-bassa classifica. Sono pochi quelli che hanno creduto in Destro ad inizio anno al fantacalcio ma sicuramente ora si stanno sfregando le mani per un’attaccante che, molto probabilmente preso a 1, sta andando al di sopra di ogni aspettativa. Inizialmente sembrava fuori dalla formazione tipo di Rolando Maran che lo fatto giocare nelle prime due partite e poi lo ha reinserito da titolare solamente contro il Milan. Dall’arrivo di Ballardini però le gerarchie sembrano completamente cambiate. Mattia Destro, tranne nella sfida infrasettimanale contro il Sassuolo del 6 gennaio, è sempre partito titolare. Nelle tre volte che il nuovo mister rossoblu lo ha schierato titolare lui ha sempre timbrato il cartellino e regalato gioie ai suoi tifosi e ai suoi estimatori che hanno creduto in lui al fantacalcio. Nei campionati in cui si trovasse libero sarà sicuramente una gemma ambita tra chi ha carenze nel reparto offensivo.

Muriel da record: ha trovato il gol in tutte le sue partite da titolare

Luis Muriel AtalantaAl fantacalcio, Luis Muriel è una vera e propria certezza, basti pensare che in 16 match ha siglato 11 gol, partendo solo sei volte da titolare. Al momento ha realizzato invece due assist. Nonostante per Gasperini non sia un uomo da schierare sempre dall’inizio, per il tecnico è imprescindibile, infatti entra sempre a partita in corso, e su 18 giornate ha preso voto in 16, a conferma di quanto sia fondamentale. A livello disciplinare è perfetto, ancora nessun cartellino per lui, perciò zero malus al fantacalcio, considerando anche che non ha fallito l’unico rigore calciato. La statistica vede Muriel andare in gol ogni 49 minuti, che gli stanno regalando il terzo posto momentaneo nella classifica marcatori.  Anche a livello di distribuzione il colombiano dispone di una precisione rara, vedendolo concludere ben il 78,6% di passaggi di successo. La fantamedia del colombiano è da top di reparto in assoluto: 9,21 per lui, meglio di Luis solo Ibrahimovic (11,57) e Ronaldo (9,46). Ad ora si posiziona perciò come terzo miglior giocatore in assoluto al fantacalcio per fantamedia.

Villar supera Ronaldo e Lukaku: è suo il record in Serie A

VillarLe statistiche di Villar, relative alle prime 19 giornate di Serie A, svelano alcuni retroscena piuttosto interessanti. Il centrocampista della Roma, di fatto, è il miglior “dribblomane” del nostro campionato. Villar è al comando della classifica dei dribbling tentati/riusciti di questa prima parte di stagione. 27 tentati, 24 riusciti e solamente 3 falliti, percentuale dell’88%. Al secondo posto troviamo Kessie, 23 dribbling tentati, 19 riusciti e 4 falliti, percentuale dell’86% circa. Al terzo posto spazio per Politano: 26 dribbling tentati, 19 riusciti e 7 falliti. Il podio della classifica prende in considerazione solamente i giocatori che hanno tentato almeno 20 dribbling stagionali, prendendo in considerazione sia quelli riusciti, sia quelli falliti. Villar al comando della classifica dei dribbling grazie anche alla grande qualità nell’uno contro e alla sua imprevedibilità negli spazi stretti. Un processo di maturità costante e margini di miglioramento notevoli. Il centrocampista spagnolo, nella percentuale dei dribbling riusciti, precede persino Cristiano Ronaldo (28 riusciti e 19 falliti), Lukaku (30 riusciti, 12 falliti) e Calhanoglu (18 riusciti, 10 falliti). Villar cercherà di confermarsi miglior dribblomane della Serie A anche nella seconda parte della stagione. Lo spagnolo, per ora, si  gode il primato in solitaria.

Consigli fantacalcio, 20° giornata Serie A 2020/2021: ecco chi schierare

Esultanza Milinkovic Savic LazioI giocatori da schierare al fantacalcio per la 20° giornata di Serie A: Donnarumma in porta, De Ligt in difesa, a centrocampo Pellegrini, in attacco Ilicic

Venerdì sera 29 gennaio si torna di nuovo in campo per la ventesima giornata di Serie A 2020/2021. Si parte con l’anticipo, ovvero Torino – Fiorentina, in campo alle ore 20.45. Andiamo a vedere i consigli fantacalcio per questa giornata di Fantacalcio iniziando dal portiere Donnarumma. Contro l’Atalanta il portiere dei rossoneri ha dovuto raccogliere il pallone nella propria porta ben tre volte, ma sabato contro il Bologna alle 15 i campioni d’inverno dovranno riscattarsi. L’impegno sulla carta sembra meno proibitivo, per cui i ragazzi di Pioli potrebbero vincere senza soffrire troppo.

Consigli fantacalcio, i nomi per il reparto arretrato

Come primo difensore scegliamo De Ligt. Il giovane olandese ha saltato diverse partite a causa della positività al Covid, ma ora sembra pronto a recuperare il tempo perduto. Dovrà guidare il reparto arretrato bianconero contro la Sampdoria sabato alle 18. Passiamo poi a Bonifazi, reduce da una bella prova contro l’Inter in cui gli attaccanti nerazzurri sono rimasti a secco. La sua Udinese scenderà in campo domenica contro lo Spezia alle 12.30. Completiamo la difesa con Skriniar, che giocherà con sua Inter contro il Benevento sabato alle 20.45.

I centrocampisti da schierare al fantacalcio

Partiamo con Pellegrini. Il centrocampista della Roma sta disputando una buona stagione e nella scorsa partita ha segnato la rete decisiva nei minuti di recupero. Insieme ai giallorossi affronterà l’Hellas Verona domenica alle 20.45. Andando dall’altra sponda della capitale, schieriamo Milkinkov-Savic, anche lui in gol nel turno precedente. La Lazio scenderà in campo contro l’Atalanta domenica alle 15. Proseguiamo con una delle rivelazioni del campionato, Zaccagni dell’Hellas Verona, che si è tolto la soddisfazione del gol nell’impresa con il Napoli. Concludiamo il reparto con Bonaventura, centrocampista in una Fiorentina che sta dando segnali di ripresa e che come detto affronterà il Torino nell’anticipo della 20° giornata.

I suggerimenti per il reparto offensivo

In attacco è il momento buono per schierare Ilicic, in un momento di forma davvero strepitoso. Accanto a lui una punta che sembra essersi ritrovata, ovvero Destro, a segno nel turno precedente. Il suo Genoa giocherà contro il Crotone domenica alle 15. Infine chiudiamo il tridente con Caputo, l’unico attaccante del Sassuolo in grado di segnare nella giornata precedente. I neroverdi scenderanno in campo nel proprio stadio contro lo Spezia domenica alle 15.

IndietroAvanti12Fine
  • News
  • Approfondimenti
  • Classifica
  • Risultati